Zum Hauptinhalt springen

La Fusina Langhe Nebbiolo DOC Piemonte 0,75l

CHF 20.10

IVA inclusa più spese di spedizione

È un vino di grande struttura con grande longevità e potenza. Dal colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi amaranto, con un profumo intenso con note superbe di frutti rossi maturi. Il suo sapore è pieno e si sentono note eccellenti di cacao e burro fuso con retrogusto di frutta surmatura.

Aspetto e colore: Intenso, rosso rubino intenso con leggeri riflessi amaranto

Aroma: Il profilo aromatico è elegante e dominato da frutti rossi come ciliegie, lamponi e mirtilli rossi. Questi sapori fruttati sono spesso freschi e delicati. Tipici del Nebbiolo sono gli aromi floreali, soprattutto di rosa e viola, che conferiscono al vino una bella complessità. Con la maturazione si sviluppano sottili note speziate di liquirizia, anice e talvolta un accenno di erbe secche o tabacco. Può essere presente anche una nota di mineralità terrosa, che riflette le origini piemontesi del vino.

Sapore: Al palato, il Langhe Nebbiolo La Fusina è secco, con una piacevole acidità che gli conferisce freschezza e vivacità. Il corpo è generalmente medio e più elegante rispetto al Barolo o al Barbaresco. I tannini sono presenti, ma generalmente più fini e accessibili rispetto ai Nebbioli più potenti della regione. Danno struttura al vino senza renderlo troppo dominante. I sapori di frutta rossa e le note floreali continuano al palato e si combinano con le sfumature speziate e minerali. Il finale è generalmente piacevole e di media lunghezza, con un buon equilibrio tra frutta, acidità e tannini.

Produzione: il vitigno principale è il Nebbiolo al 100% e quindi si produce un vino Nebbiolo in purezza. La zona di coltivazione della DOC Langhe copre un'area più ampia rispetto alle zone di Barolo e Barbaresco in purezza e consente la coltivazione del Nebbiolo in diversi comuni. I limiti di resa sono meno rigidi rispetto al Barolo e al Barbaresco, con il risultato che i vini sono spesso disponibili prima. Esiste una gradazione alcolica minima prescritta. Il periodo di invecchiamento del Langhe Nebbiolo è più breve rispetto a quello del Barolo e del Barbaresco. Non esiste un periodo di invecchiamento in botte prescritto, anche se viene invecchiato per un certo periodo in botti di legno (di varie dimensioni e tipi) per ammorbidire i tannini e aggiungere complessità.

Abbinamenti: Si abbina con primi piatti, risotti, arrosti, grigliate di carne rossa, grandi secondi di carne e selvaggina.

Premi: https://lafusina.com/recensioni-vini-lafusina

Origine: Italia, Piemonte
Produttore: La Fusina Azienda Agricola
Uvaggio: Nebbiolo 100% (Vitigno autoctono)
Consumazione: Annata + 5-10 anni
Bio: No
Vegano: Si
Alcool: 14.5%
Temperatura: 18°C
Allergeni: Contiene sulfiti
Vinificazione: macerazione in acciaio, circa 6 mesi in legno
Chiusura:
Tappo
Su