Aspetto e colore: Netto, limpido scarico, giallo paglierino scarico
Profumo: I sentori olfattivi sono estremamente intensi ed eleganti. Le note principali sono riconducibili agli aromi della fermentazione; Mela, banana, pesca, frutti esotici. La leggera persistenza sulle fecce fini è evidenziata da note di lievito e crosta di pane.
Sapore: Il sapore è secco, pieno ed armonico. Da considerare con attenzione la freschezza e il buon equilibrio gustativo tra alcol e acidità.
Produzione: La raccolta avviene in cassette forate da 15 KG ciascuna. Le uve vengono diraspate e sottoposte a pressatura soffice. Qui è dove vengono selezionate le diverse frazioni di mosto. Il mosto viene chiarificato e i mezzi separati. Vengono aggiunti lieviti selezionati. La fermentazione alcolica termocontrollata dura una decina di giorni. L'affinamento avviene in acciaio inox "sur lies". Il vino viene stabilizzato in sasso a freddo durante il mese di febbraio. Il vino viene poi assemblato e imbottigliato.
Abbinamenti: Il Pinot Grigio è il vitigno classico che si abbina a tutti i piatti di pesce e frutti di mare e può essere utilizzato come aperitivo/apéro o insieme ad antipasti freschi e leggeri. Accompagna anche piatti a base di carni rosse e bianche. Ottimo anche con salumi e formaggi cremosi come la ricotta, insalate o anche asparagi.
Origine: |
Italia, Umbria
|
Produttore: |
Cantina Baldassarri |
Uvaggio: |
Pinot grigio/Pinot grigio/Pinot gris/Grauburgunder 100% |
Consumazione: |
Annata + 7 anni |
Bio: |
No |
Vegano: |
Si |
Alcool: |
13,5% |
Temperatura: |
10°C
|
Allergeni: |
Contiene sulfiti |
Vinificazione: |
Vasca di acciaio |
Chiusura:
|
Tappo |