Zum Hauptinhalt springen

Baldassarri Colle Dorato Viognier Umbria IGT 0,75l

CHF 14.15

IVA inclusa più spese di spedizione

Con l'enologo Paolo Peira alla scoperta del Viognier Colle Dorato 

La seconda etichetta che ha ricevuto i Due Bicchieri nella guida dei vini del Gambero Rosso edizione 2025 è il Colle Dorato Viognier. Il Colle Dorato Viognier è un vino monovarietale, quindi è una sfida enologica piu importante rispettto a dei blend. E' un IGT Umbria 2023 Viognier. Che cos'è il Viognier? Il Viognier è una varità che originariamente proviene dalla Costa del Rodano settentrionale, ma nei nostri areali umbri caldi con queste estati molto calde e siccitose dà il meglio die sé. Io credo che in certe zone come queste i risultati possano essere anche superiori rispetto agli areali di provenienza. E' una varietà che appartiene alla famiglia dei moscati e quindi è un vino estremamente ricco, aromatico, affascinante, caratterizzato da sensorialità che richiamano ovviamente odori die moscato come gli agrumi, quelli un po piu amari, come il cedro, il bergamotto. Ma ha anche delle note mentolate, balsamiche come il rosmarino e la salvia. E' un vino a tutto pasto, molto interessante, sapido, Minerale, secco avviamente.

Aspetto e colore: Netto, limpido, Giallo dorato, profondo e sostenuto

Profumo: Vino dalla spiccata aromaticità. Si percepiscono note floreali di rosa e arancio, pesca, miele e fruttate di agrumi quali cedro e tamarindo. Inoltre, si sottolinea una vena balsamica e mentolata, salvia e rosmarino in particolare.

Gusto: Il vino si presenta morbido e suadente all’attacco. Impressiona per la sua immediata bevibilità, con una finale leggermente amara.

Produzione: Raccolta manuale in cassette forate da 15 kg. Diraspatura e macerazione a freddo a 5°C per 12 ore, in seguito, pressatura soffice e selezione delle differenti frazioni di mosto. Illimpidimento statico e separazione dei fondi. Aggiunta di lieviti selezionati. Fermentazione alcolica termo controllata (una settimana circa). Affinamento in acciaio inox "sur lies" e sospensione settimanale delle fecce. Stabilizzazione tartarica a freddo nel mese di febbraio. Assemblaggio ed imbottigliamento nel mese di marzo.

Abbinamenti: Il Viognier predilige abbinamenti con piatti speziati e aromatici. Ottimo con frutti di mare e crostacei, pollo arrosto o alla griglia, vitello, maiale, salmone grigliato, sapori speziati, curry e cucina asiatica.

Origine: Italia, Umbria
Produttore: Cantina Baldassarri
Uvaggio: 100% Viognier
Consumazione: Annata + 7 anni
Bio: No
Vegano: Si
Alcool: 13,5%
Temperatura: 10/12°C
Allergeni: Contiene solfiti
Vinificazione: Vasca di acciaio
Chiusura:
Tappo
Su