Benvenuti nell'affascinante mondo dei vini italiani!
Non vendiamo solo vino per intenditori, ma esperienze di gioia! I nostri prodotti sono creatori di gioia e di tutte le emozioni positive che ne derivano. Dopo aver assaporato un sorso di beatitudine, tornerete da noi con un sorriso raggiante.
Dagli spumanti ai vini bianchi fruttati, passando per i passiti, il prosecco, le rarità e i potenti vini rossi: l'Italia offre una varietà impareggiabile per tutti i gusti. Scoprite con noi i migliori vini del Paese.
Vino rosso
Scegli il meglio dei vini rossi italiani dall'Umbria: vini pregiati, selezionati con cura e consegnati a domicilio. Scopri la nostra enoteca online e immergiti nel gusto unico (Uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Sagrantino) del vino italiano.
Vinum Divinum GmbH » Ricerca per Regioni » Umbria » Vino rosso
-
Baldassarri Lucardo Rosso Riserva IGT Umbria 0,75l
Rarità - meno di 1000 bottiglie prodotte
Il Lucardo Rosso Riserva d'Umbria accompagna piatti a base di carni rosse e selvaggina in genere come anche formaggi molto stagionati. Ottimo per piatti gustosi e raffinati.
a CHF 41.60
IVA inclusa più spese di spedizione
-
Baldassarri Lucardo Rosso IGT Umbria 0,75l
Come vino rosso ampio e robusto, il Lucardo Rosso d'Umbria si abbina ottimamente con carni alla griglia, arrosti di carne scura, selvaggina, coniglio, cinghiale, involtini o roast beef e formaggio salato.a CHF 24.00
IVA inclusa più spese di spedizione
-
Baldassarri Verzaro Merlot IGT Umbria 0,75l
Questo Verzaro Merlot semisecco si sposa bene con carni scure come agnello, selvaggina, una bistecca sostanziosa, oppure con un buffet di formaggi stagionati, salumi, prosciutto. Pasta in generale, formaggi morbidi, cibo messicano piccante. Un Merlot estremamente morbido, si abbina molto bene anche a sformati di verdura e risotti in genere.
a CHF 13.30
IVA inclusa più spese di spedizione
-
Baldassarri Cabernet Sauvignon IGT Umbria 0,75l
Questo Cabernet Sauvignon si sposa bene con qualsiasi tipo di carne rossa, ma anche con maiale o pollame arrosto, cinghiale e selvaggina in genere. Piatti ben conditi, formaggi stagionati come gruyere, cheddar o il formaggio blu. Naturalmente questo vino si sposa bene anche con una classica pizza o pasta.a CHF 14.15
IVA inclusa più spese di spedizione
Acquista vino rosso, vino bianco, rosé, vino liquoroso/passito, prosecco/spumante, frizzante da piccole cantine italiane, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Sicilia, Toscana, Trentino alto Adige e Veneto.
Scopri l'ampia selezione di vini italiani di qualità, vino rosso, vino bianco, rosé, vino passito/liquoroso, prosecco/spumante, frizzante, provenienti da piccole cantine dell'Umbria come Baldassarri e della Toscana come Poggio al Sole, Puglia, Sicilia, Veneto, Trentino alto Adige, che consegniamo a casa tua in modo economico e veloce.
La coltivazione della vite in Umbria risale al tempo degli Etruschi. Solo dopo la II Guerra Mondiale, l’Umbria è riuscita a valorizzare la vitivinicoltura locale. Grazie ad una ricca varietà di vitigni, anche autoctoni come Grechetto, Sagrantino e Trebbiano Spolentino, si consente di produrre vini con una chiara impronta territoriale. Negli anni ‘80 avviene la rivalutazione del grechetto e all’introduzione dello chardonnay. Si produce un grande vino, che da quel momento caratterizzerà lo stile di molti bianchi italiani evoluti in legno. Negli anni ’90 si assiste ad una continua crescita qualitativa e quantitativa e molti produttori riscoprono e valorizzando uve locali.
La Toscana è il vino e il vino è la Toscana. Bastano solo queste parole per rappresentare una delle regioni vinicole più importanti del mondo. Vitigni autoctoni come Sangiovese e Canaiolo consentono la produzione di vini con una chiara impronta territoriale. In Toscana il vino risale al 500 A.C. con gli Etruschi che inventano la viticoltura. Il territorio è maggiormente collinare, ma presenta differenti climi e terreni. Sulla costa il clima è generalmente mite, con estati calde e siccitose mitigate dai venti provenienti dal mare e con inverni non troppo rigidi provenienti dal mare.